DadaMailSetup » Cronologia » Versione 5
Amministratore Truelite, 02-10-2006 13:53
| 1 | 2 | Amministratore Truelite | == Installare e configurara Dada Mail == |
|---|---|---|---|
| 2 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 3 | [http://mojo.skazat.com/ DadaMail] è un potente sistema per l'invio di newsletter via web scritto in Perl, il cui solo difetto (o pregio, a secona dei punti di vista) è quello di usare un approccio minimalista per la configurazione. |
||
| 4 | |||
| 5 | Le istruzioni sul sito sono dettagliate, ma sono orientate alla tipica installazione nella propria home directory su un sito in hosting, qui vedremo come regolarsi con una installazione da fare a livello generale su un server. |
||
| 6 | 2 | Amministratore Truelite | |
| 7 | Il primo passo è scaricare il {{{tar.gz}}} del programma e scompattarlo in una directory opportuna; nel nostro caso si è fatto: |
||
| 8 | {{{ |
||
| 9 | cd /usr/local/share |
||
| 10 | tar -xvzf /root/dada-2_10_10.tar.gz |
||
| 11 | 3 | Amministratore Truelite | chown -R root:root dada |
| 12 | 1 | Amministratore Truelite | }}} |
| 13 | 3 | Amministratore Truelite | |
| 14 | Nella directory {{{/usr/local/share/dada/DADA}}} si troverà il file {{{Config.pm}}} in cui vanno modificate le seguenti 4 variabili (il file è piuttosto lungo perché contiene parecchia documentazione, si abbia cura di cercare le righe corrispondenti, l'uso di un editor con l'evidenziazione della sintassi aiuta parecchio): |
||
| 15 | 2 | Amministratore Truelite | {{{ |
| 16 | $PROGRAM_ROOT_PASSWORD = 'passwordsegreta' |
||
| 17 | $FILES = '/var/dada'; |
||
| 18 | $MAILPROG = '/usr/sbin/sendmail'; |
||
| 19 | 4 | Amministratore Truelite | $PROGRAM_URL ='http://www.sito,it/cgi-bin/dada/mail.cgi'; |
| 20 | }}} |
||
| 21 | |||
| 22 | Dato che in genere {{{/var/dada}}} non esiste si abbia cura di crearla ed impostarne correttamente il proprietario: |
||
| 23 | {{{ |
||
| 24 | mkdir /var/dada] |
||
| 25 | chown www-data:www-data /var/dada |
||
| 26 | }}} |
||
| 27 | |||
| 28 | Dato che [http://mojo.skazat.com/ DadaMail] lavora come un CGI, si devono poi spostare nella opportuna directory il file {{{mail.cgi}}} e la precedente directory {{{DADA}}}, vale a dire: |
||
| 29 | {{{ |
||
| 30 | mkdir /usr/lib/cgi-bin/dada |
||
| 31 | cd /usr/lib/cgi-bin/dada |
||
| 32 | cp /usr/local/share/dada/mail.cgi . |
||
| 33 | 5 | Amministratore Truelite | chmod 755 mail.cgi |
| 34 | 4 | Amministratore Truelite | mv /usr/local/share/dada/DADA . |
| 35 | 2 | Amministratore Truelite | }}} |
| 36 | 5 | Amministratore Truelite | |
| 37 | Se si vuole installare [http://mojo.skazat.com/ DadaMail] in una directory diversa si dovrà poi modificare la configurazione di Apache perché questa sia utilizzabile come directory per i CGI. Fatto questo si potrà accedere alla pagina iniziale di configurazione puntando un browser all'indirizzo impostato nella variabile {{{PROGRAM_URL}}} (la configurazione di Apache deve consentire l'accesso a tale indirizzo e vedere {{{mail.cgi}}} come CGI). |