ProxmoxOnSqueeze » Cronologia » Versione 2
Simone Piccardi, 22-05-2012 11:41
| 1 | 1 | Simone Piccardi | h1. Installare Proxmox 2.0 su Squeeze |
|---|---|---|---|
| 2 | 2 | Simone Piccardi | |
| 3 | Benché Proxmox preveda la possibilità di una installazione diretta tramite la propria distribuzione, è possibile effettuare l'installazione anche a partire da una Debian Squeeze, utilizzando i pacchetti forniti dal progetto. Sono però necessari alcuni accorgimenti. |
||
| 4 | |||
| 5 | Dopo aver completato la installazione del sistema base di Debian si dovranno aggiungere alle fonti di APT (in @/etc/apt/sources.list@) le righe seguenti per i pacchetti di Proxmox: |
||
| 6 | |||
| 7 | <pre> |
||
| 8 | # PVE packages provided by proxmox.com |
||
| 9 | deb http://download.proxmox.com/debian squeeze pve |
||
| 10 | </pre> |
||
| 11 | |||
| 12 | per semplificare gli aggiornamenti ed evitare lamentazioni al riguardo dei pacchetti non firmati si installino le chiavi GPG per Proxmox con: |
||
| 13 | |||
| 14 | <pre> |
||
| 15 | wget -O- "http://download.proxmox.com/debian/key.asc" | apt-key add - |
||
| 16 | </pre> |
||
| 17 | |||
| 18 | si proceda poi alla rilettura dei repository e alla installazione degli aggiornamenti: |
||
| 19 | |||
| 20 | <pre> |
||
| 21 | apt-get update |
||
| 22 | apt-get dist-upgrade |
||
| 23 | </pre> |
||
| 24 | |||
| 25 | infine si installino kernel ed eventualmente firmware e header (quest'ultimi opzionali) di Proxmox: |
||
| 26 | |||
| 27 | <pre> |
||
| 28 | apt-get install pve-kernel-2.6.32-12-pve pve-firmware pve-headers-2.6.32-12-pve |
||
| 29 | </pre> |
||
| 30 | |||
| 31 | A questo punto si può riavviare e si verifichi che il sistema riparta con il nuovo kernel, si deve avere: |
||
| 32 | |||
| 33 | <pre> |
||
| 34 | root@proxmox:~# uname -r |
||
| 35 | 2.6.32-12-pve |
||
| 36 | </pre> |