SetupFreeNX » Cronologia » Versione 2
Amministratore Truelite, 07-07-2006 12:56
| 1 | 1 | Amministratore Truelite | == Installazione e configurazione di server e client FreeNX == |
|---|---|---|---|
| 2 | |||
| 3 | Per maggiori informazioni su FreeNX e sul suo funzionamento nel dettaglio, visitare http://www.nomachine.com/. |
||
| 4 | |||
| 5 | Qui verrà utilizzata la versione libera del sistema di client/server NX, chiamata FreeNX. |
||
| 6 | |||
| 7 | In questo esempio sia il client che il server saranno delle macchine GNU/Linux Ubuntu Dapper; i pacchetti di FreeNX non sono inclusi tra quelli forniti dalla distribuzione quindi andranno presi da una fonte esterna. |
||
| 8 | |||
| 9 | Su http://free.linux.hp.com/~brett/seveas/freenx/ si trovano delle informazioni su diversi mirror dei pacchetti, disponibili anche per Ubuntu Breezy. |
||
| 10 | |||
| 11 | Va quindi aggiunta la riga con il repository necessario al file {{{/etc/apt/sources.list}}}, assicurandosi di aver abilitato anche i pacchetti del repository chiamato ''universe'' |
||
| 12 | {{{ |
||
| 13 | deb http://free.linux.hp.com/~brett/seveas/freenx dapper-seveas freenx |
||
| 14 | }}} |
||
| 15 | 2 | Amministratore Truelite | |
| 16 | Sul server va installato il pacchetto server, con le relative dipendenze |
||
| 17 | {{{ |
||
| 18 | apt-get install freenx |
||
| 19 | }}} |
||
| 20 | |||
| 21 | A questo punto debconf chiederà che chiavi utilizzare per l'autenticazione dei client. Selezionare la modalità che si preferisce a seconda del livello di sicurezza desiderato: le chiavi predefinite permettono un'installazione più semplice e rapida, delle chiavi custom garantiscono una maggiore sicurezza, ma vanno distribuite "a mano" a tutti i client. |
||
| 22 | Terminata l'installazione, il sistema server è pronto ad esportare sessioni X oppure singole applicazioni. |
||
| 23 | |||
| 24 | Sul client invece va installato il client nx |
||
| 25 | {{{ |
||
| 26 | apt-get install nxclient |
||
| 27 | }}} |
||
| 28 | |||
| 29 | A questo punto sarà possibile connettersi al sistema server con le proprie credenziali (username/password) utilizzando il client. |
||
| 30 | Il comando per lanciarlo è {{{/usr/NX/bin/nxclient}}}, ma dovrebbe essere stato inserito nel menu di gnome sotto la voce ''Internet -> NX Client for Linux'' |