UbuntuLocales » Cronologia » Versione 7
Amministratore Truelite, 08-10-2007 15:47
| 1 | 6 | Amministratore Truelite | [[TracNav(TOC)]] |
|---|---|---|---|
| 2 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 3 | 7 | Amministratore Truelite | h1. Riconfigurare le localizzazioni con Ubuntu |
| 4 | |||
| 5 | |||
| 6 | 1 | Amministratore Truelite | Per un'oscuro motivo che solo qualche fan delle interfacce "facili" può |
| 7 | essersi immaginato, la modalità classica con cui si reimpostano e generano le |
||
| 8 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 9 | 3 | Amministratore Truelite | consente di scegliere le localizzazioni ed impostare il default) è stata |
| 10 | modificata da Ubuntu, così che il precedente comando non funziona più come |
||
| 11 | dovuto, e si limita a rigenerare le localizzazioni che già ci sono, senza |
||
| 12 | consentire di configurarne di diverse. |
||
| 13 | 1 | Amministratore Truelite | |
| 14 | La scarsa sensatezza della scelta è evidente quando si installa un server con |
||
| 15 | 5 | Amministratore Truelite | Ubuntu e si deve perdere un sacco di tempo a capire quale potrebbe essere la |
| 16 | 4 | Amministratore Truelite | nuova e facilissima modalità per modificare la localizzazione, per poi |
| 17 | scoprire che, forse, la cosa sarà stata demandata ad una qualche favolosa |
||
| 18 | 1 | Amministratore Truelite | applicazioncina grafica, che ovviamente sul server non è disponibile. |
| 19 | 2 | Amministratore Truelite | |
| 20 | Dopo di che, se volete fare l'operazione, e ad esempio abilitare il supporto |
||
| 21 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 22 | 1 | Amministratore Truelite | semplicissimi (si fa per dire), passi. Il primo è individuare quale file è |
| 23 | 2 | Amministratore Truelite | quello usato per specificare la localizzazione, questo non è banale dato che |
| 24 | 1 | Amministratore Truelite | invece che un file vengono usati tutti i file presenti nella directory |
| 25 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 26 | 2 | Amministratore Truelite | |
| 27 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 28 | <pre> |
||
| 29 | 2 | Amministratore Truelite | questi file, nel nostro caso si vuole aggiungere la localizzazione ISO con il |
| 30 | 1 | Amministratore Truelite | carattere dell'euro, e si dovrà usare la riga: |
| 31 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 32 | 2 | Amministratore Truelite | it_IT@euro ISO-8859-15 |
| 33 | 7 | Amministratore Truelite | </pre> |
| 34 | 2 | Amministratore Truelite | se si usa un editor per fare le modifiche si abbia poi cura di cancellare |
| 35 | tutti i file di backup creati dallo stesso, se no verranno riutilizzati anche |
||
| 36 | quelli. |
||
| 37 | |||
| 38 | 6 | Amministratore Truelite | Creati i nuovi file si potranno rigenerare le localizzazioni con il comando |
| 39 | 7 | Amministratore Truelite | <pre> |
| 40 | 6 | Amministratore Truelite | impostazioni. Qualcuno continua a sostenere che Ubuntu è più user-friendly di |
| 41 | 1 | Amministratore Truelite | Debian, il che è probabilmente vero, ma di quali utenti?? |